
i Dintorni
Se venite a Casa di Alice per turismo, non mancate di visitare...






Perugia
Una città medievale che domina le colline e regala scorci mozzafiato, dove storia, arte e buon vivere si intrecciano in un’atmosfera unica. Passeggia tra i vicoli antichi, ammira la maestosità di Piazza IV Novembre e lasciati sorprendere dai segreti sotterranei della Rocca Paolina. Perugia è anche città di eventi: dall’energia travolgente di Umbria Jazz alla dolcezza irresistibile di Eurochocolate, ogni stagione diventa un’esperienza da ricordare. E a tavola? Ti aspettano i profumi del tartufo, i vini umbri e i piatti della tradizione, autentici tesori del gusto. Piccola ma vibrante, autentica e accogliente: Perugia non è una semplice meta, è un viaggio nel tempo e nell’anima. Vieni a scoprirla e lasciati conquistare dal fascino senza tempo del cuore verde d’Italia.
Bevagna
Qui il tempo sembra essersi fermato: antiche mura, piazze in pietra e vicoli che profumano di storia. Passeggiando tra la splendida Piazza Silvestri, con la sua chiesa romanica e il palazzo dei Consoli, si respira l’autenticità di un borgo che ha conservato intatto il suo fascino. Ogni anno, con il Mercato delle Gaite, Bevagna rivive il Medioevo in un’esperienza unica fatta di arti, mestieri e sapori d’altri tempi. Ma anche nei giorni più tranquilli, il borgo regala emozioni semplici: un bicchiere di Sagrantino, un piatto di cucina tipica, la quiete delle colline umbre che lo abbracciano. Bevagna non è solo una meta turistica: è un luogo dove rallentare, vivere l’essenza dell’Umbria e lasciarsi conquistare dalla bellezza autentica che parla al cuore.
Spello
Adagiato sulle pendici del Monte Subasio, incanta con le sue stradine di pietra, balconi fioriti e scorci da cartolina. Passeggiando lungo la Porta Consolare o per i vicoli medievali, si respira un’armonia rara, fatta di bellezza semplice e autentica. Celebre per le spettacolari Infiorate del Corpus Domini, quando i vicoli si trasformano in tappeti di fiori, Spello è anche custode di tesori artistici come gli affreschi del Pinturicchio nella Cappella Baglioni. E poi ci sono i sapori: olio extravergine, vini e piatti umbri da gustare lentamente, in osterie che sanno di casa. Spello è poesia di pietra e colori, un borgo che conquista con la sua grazia e regala la sensazione di vivere dentro un dipinto.


Spoleto
Tra arte, storia e spettacolo.
Un gioiello umbro che unisce eleganza medievale e grandezza romana. Passeggiando per le sue vie scoprirai il maestoso Duomo con gli affreschi di Filippo Lippi, il Ponte delle Torri che domina la valle e il fascino delle antiche mura che raccontano secoli di storia. Spoleto è celebre per il Festival dei Due Mondi, che ogni anno trasforma la città in un palcoscenico internazionale di musica, danza e teatro. Ma anche fuori dai grandi eventi, regala emozioni uniche: la quiete dei vicoli, il profumo della cucina tradizionale e la bellezza dei paesaggi che la circondano. È una città che incanta con la sua anima duplice: nobile e vivace, antica e contemporanea. A Spoleto ogni passo è un incontro con la bellezza senza tempo.